SICUREZZA

SICUREZZA

 

L’intento di questa lista è quello di efficientare e potenziare la rete di telecamere di sicurezza del territorio comunale e il servizio di Polizia Locale, per questo è necessario adottare un approccio integrato che coinvolga tecnologia, risorse umane e collaborazione con la comunità.

1- Aggiornamento della Rete di Telecamere di Sicurezza

L’efficientamento e potenziamento della rete di telecamere di sicurezza del territorio comunale prevede:

  • Analisi dei Punti Critici: Condurre un’analisi approfondita dei punti critici del territorio comunale per identificare le aree che necessitano di maggior sorveglianza.
  • Installazione di Nuove Telecamere: Aggiungere nuove telecamere di sorveglianza nei punti identificati, utilizzando tecnologie moderne come telecamere ad alta risoluzione, telecamere panoramiche e sistemi di riconoscimento facciale, se appropriato.
  • Integrazione con Sistemi Esistenti: Integrare la nuova rete di telecamere con i sistemi di sicurezza esistenti, come allarmi e dispositivi di monitoraggio del traffico.

 

2- Potenziamento del servizio di Polizia Locale

  • Aumento del Personale: Valutare la necessità di aumentare il numero di agenti di Polizia Locale per garantire una copertura più efficace del territorio comunale.
  • Formazione Continua: Offrire programmi di formazione continua per gli agenti di Polizia Locale su tecniche di sorveglianza, gestione delle emergenze e utilizzo delle tecnologie di sicurezza.
  • Equipaggiamento Adeguato: Fornire all’unità di Polizia Locale l’equipaggiamento necessario, come dispositivi di comunicazione, veicoli e strumenti per il monitoraggio delle telecamere.
  • Collaborazione con altre Forze di Polizia: Collaborare con altre forze di polizia, come Carabinieri e Guardia di Finanza, per coordinare le attività di sicurezza e massimizzare l’efficacia delle risorse disponibili.

 

3- Coinvolgimento della Comunità

  • Partecipazione dei Cittadini: Coinvolgere i cittadini nel monitoraggio della sicurezza pubblica, ad esempio attraverso programmi di “vicinato vigilante” o segnalazioni di attività sospette.
  • Collaborazione con le Aziende e i Commercianti: Collaborare con le aziende locali e i commercianti per installare telecamere di sicurezza private che possano integrare la rete di sorveglianza esistente e fornire ulteriori punti di monitoraggio.

La lista civica UNITI PER ACQUALAGNA si presenta alle elezioni amministrative del 8-9 giugno 2024 candidando Pier Luigi Grassi alla carica di sindaco.

CONTACT US