- Aggiornamento del piano regolatore comunale
L’aggiornamento del piano regolatore è un processo complesso che coinvolge la valutazione delle esigenze attuali e future della comunità, l’analisi dei cambiamenti demografici, economici, ambientali e sociali, nonché la definizione di obiettivi e strategie per guidare lo sviluppo territoriale in modo sostenibile e armonioso.
- Verrà presa in considerazione la valutazione degli impatti ambientali e sociali delle proposte di sviluppo previste nel piano regolatore aggiornato.
- Identificazione di misure di mitigazione e compensazione per ridurre gli impatti negativi e massimizzare i benefici delle nuove attività e infrastrutture.
2- Valorizzazione del centro storico e delle frazioni
- Valorizzazione dell’aspetto artistico, di originalità e bellezza del luogo
- Ultimazione della piazza con la realizzazione di uno spazio ombreggiato ed un arredo urbano confortevole
- Individuazione di uno spazio dove predisporre servizi di informazione e orientamento di tipo socio sanitario
- Riqualificazione/potenziamento del “Parco della Repubblica”, per renderlo un punto di aggregazione culturale e di intrattenimento estivo
- Riqualificazione degli spazi di pertinenza della Chiesa di Santa Lucia
- Riqualificazione degli spazi ricreativi della Chiesa Don G. Bosco di Pole, avviando un confronto con la Curia
- Ultimazione parcheggio scambiatore presso terreno comunale località Furlo al fine di poter utilizzare il pullman elettrico assegnato in seguito alla vittoria di un bando per il trasporto dei cittadini e persone con disabilità
- In collaborazione con la Riserva, promuovere il recupero dei sentieri zona Furlo per incentivare turismo come trekking e bike
- Attuazione degli interventi programmati e finanziati con particolare riferimento a:
- Completamento progetto Bocciodromo
- Completamento del percorso ciclo-pedonale Pole-Fossato-Acqualagna
- Riqualificazione e ammodernamento del Mercato Coperto per renderlo uno spazio funzionale sia agli eventi istituzionali che per le attività sociali e di formazione
- Azione di sollecito per il completamento della rete in fibra ottica
- Attivazione e potenziamento di linee telefoniche e accesso a internet in località Frontino e località Furlo
- Valutazione inserimento colonnine elettriche supercharger per la ricarica di veicoli elettrici
- Sviluppo di politiche atte alla cura del territorio con particolare attenzione alla pulizia dei fossi, dei fiumi e manutenzione delle strade comunali e strade vicinali
- Istituzione di un gruppo di lavoro per la partecipazione ai bandi regionali, nazionali ed europei
3- Partecipazione e coinvolgimento dei Cittadini
- Creazione di un centro di ascolto fisico e digitale al fine di mappare rapidamente le criticità del territorio comunale e programmare rapidi interventi di manutenzione
- Creazione di organismo paritetico tra Comune e professionisti/tecnici privati del settore, associazioni di categoria, al fine di valutare le fattibilità progettuali finalizzate alla rivitalizzazione del centro storico e delle aree limitrofe
- Diretta streaming delle sedute del consiglio comunale