Lettera agli Acqualagnesi - Pier Luigi Grassi Sindaco

Pier Luigi Grassi candidato Sindaco con la lista civica UNITI PER ACQUALAGNA

Carissimi Acqualagnesi,

Con onore e gratitudine accolgo la grande opportunità che mi viene offerta di candidarmi alla carica di Sindaco e per questo ringrazio tutti voi e chi ha creduto in me ed in questo importante progetto, sostenendomi e supportandomi affinché io ne possa essere all’altezza.

Sento il bisogno di spiegare a Voi tutti che ho accettato di assumere questa grande responsabilità, alla fine della mia carriera professionale, non solo perché sono in pensione e quindi potrei avere più tempo per dedicarmi a questo impegno, ma perché vorrei portare, oltre alla mia competenza professionale, così come gli altri ammirevoli colleghi, uno stile amministrativo sereno che si basi sul rapporto interpersonale, rispetto e moderazione verso tutti i cittadini e solo al servizio della comunità. Ora più che mai Acqualagna ha bisogno di una amministrazione orientata solo verso gli interessi di tutti gli acqualagnesi anzichè luogo di dispute ed esaltazioni personalistiche.

Quindi ancor prima della competenza e dell’appartenenza ad un partito, vengono valori senza i quali qualsiasi impegno professionale o amministrativo è sterile e dannoso. Valori come l’amicizia, la generosità, la sussidiarietà, la sensibilità ai bisogni della gente, la difesa della dignità propria e degli altri, la moderazione dei toni, molto spesso si dimenticano quando si assume questo tipo di incarichi, valori che devono rimanere ben presenti ed ai quali ci si deve ispirare sempre.

Pier Luigi Grassi candidato Sindaco Acqualagna

Bisogna avere la forza di rimanere se stessi, legati ed orgogliosi della propria storia, delle proprie radici, degli affetti familiari e dell’educazione ricevuta dai nostri genitori, delle amicizie che abbiamo saputo creare, perché questo é un patrimonio personale che nessuno ci potrà mai togliere.

Unitamente a tutto questo non dobbiamo dimenticare le nostre belle tradizioni acqualagnesi che sono nate lontane nel tempo ma che, per questo, sono la testimonianza della nostra memoria storica che fa la differenza ed é il valore aggiunto di ogni comunità locale. Per questo, con l’aiuto degli istituti scolastici, andremo a ricercare questo patrimonio culturale che non può essere dimenticato, ma anzi valorizzato.

Per esperienza di vita personale trasmessami da mio padre Guerrino, ho avuto modo di conoscere ed apprezzare i valori di solidarietà, generosità e collaborazione nel mondo contadino di molti anni fa, che ricordo con piacere e con un po’ di nostalgia. Acqualagna é sempre stato un comune a vocazione agricola che, nel tempo, ha ceduto il passo alla industrializzazione. Quello che possiamo fare per ridare stimolo a questo settore noi cercheremo di farlo perché lo dobbiamo quale fonte di benessere e di valori umani indissolubili.

Un altro mondo a cui vogliamo dare particolare attenzione é quello delle associazioni volontaristiche, sportive, ricreative presenti nella nostra comunità, nessuna esclusa. Lo spirito volontaristico che le anima é quel patrimonio, a volte incompreso nel suo valore, da considerare e valorizzare per una crescita civile e sociale di ogni comunità locale.

L’entroterra, di cui facciamo parte, ha bisogno di queste realtà che sono state lucidamente definite ambasciatori ideali di ciò che siamo, della nostra storia, delle nostre eccellenze e di quello che aspiriamo ad essere nel nostro futuro all’insegna di un’idea di entroterra non più arroccato su se stesso ma proiettato, con fiducia, verso un contesto più ampio sia nazionale che internazionale.

Noi abbiamo la fortuna di avere una fiera del tartufo, grande patrimonio consegnatoci da chi l’ha pensata e gestita negli anni passati, che ora ha bisogno di una necessaria rivalorizzazione per farla ritornare ad essere quella che è sempre stata in passato, una eccellente manifestazione di rilievo regionale, nazionale e che ora deve osare di più diventando di respiro internazionale con proposte che stiamo pensando.

Consegno a Voi questo messaggio di intenzioni e di augurio che insieme si possa costruire un futuro migliore per tutti noi acqualagnesi.

Dedico questo mio impegno alla memoria dei miei genitori e dei vostri cari che negli anni ci hanno trasmesso il valore della famiglia, del lavoro e soprattutto della difesa della propria dignità al di là di tutto.


Con affetto

firma Pier Luigi Grassi Candidato Sindaco

La lista civica UNITI PER ACQUALAGNA si presenta alle elezioni amministrative del 8-9 giugno 2024 candidando Pier Luigi Grassi alla carica di sindaco.

CONTACT US